Archeostage 2024 (Cerveteri)

Il progetto Archeostage, ideato e portato avanti dal prof. Bruno Ippolito, è giunto alla 26^ edizione.

Avatar utente

Personale scolastico

Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, grazie alla disponibilità del nostro Dirigente e alla preziosa collaborazione della Sovrintendenza e degli esperti, le attività sono riprese nell’a.s. 2023/24 a Cerveteri, nella necropoli della Banditaccia, coinvolgendo 40 studenti del liceo classico “Paolo Sarpi”. Uno di loro ha realizzato questo video, affiancato, per quanto riguarda le riprese, la scelta della musica e la voce narrante, da alcuni compagni. Ai ragazzi è stata data la possibilità di scegliere in autonomia le riprese e le foto per loro più significative per restituire e trasmettere lo “spirito” del progetto: oltre all’aspetto culturale, sono stati inseriti anche momenti “ricreativi”, in quanto l’esperienza ha consentito non solo di “toccare con mano” il mestiere dell’archeologo e di approfondire la conoscenza della civiltà etrusca, ma anche di stringere nuovi legami di amicizia.

VIDEO

Circolari, notizie, eventi correlati