26^ Invito alla lettura dei Classici

evento

dal 27 Gennaio 2024 al 4 Maggio 2024

Tradizionale progetto/evento della scuola

Cos'è

26^ INVITO ALLA LETTURA DEI CLASSICI 2023-2024

IL CIELO E NOI:
IL RAPPORTO TRA L’UOMO E IL COSMO

Aula Magna
Liceo “P. Sarpi” Piazza Rosate, 4 – Bergamo ORARIO: ore 15,00-16,30

La 26^ edizione dell’Invito alla lettura dei classici propone come tema di riflessione il rapporto tra l’uomo e il cosmo nelle letterature classiche e moderne e in ambito musicale.
La tematica, approfondita sin dai tempi antichi, è stata trattata in vari modi e con diverse finalità: viaggi fantastici sulla Luna, trasformazioni di oggetti in costellazioni e miti eziologici, la grandezza dell’universo rispetto alla Terra e il vano desiderio di ricchezze e potere.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Eventuali variazioni nelle date e negli orari saranno pubblicate sul sito del Liceo.

La partecipazione agli incontri rientra nell’aggiornamento dei docenti e dà diritto al credito per gli studenti, secondo la tabella riportata nel ptof.

In allegato la locandina.

Destinatari

Referente: Prof.ssa Chiara Soldani

Luogo

Sede principale

piazza rosate 4 bergamo

Date e Orari

15:00 - “Mai potrai salire al cielo degli dei pavimentato di bronzo” Prof. Giuseppe Zanetto

27

Gen

15:00 - La Chioma di Berenice: storia di un ricciolo che divenne costellazione Prof.ssa Chiara Soldani

17

Feb

15:00 - Il cielo dimora dei giusti. Considerazioni a partire dal Somnium Scipionis ciceroniano Prof.ssa Loretta Maffioletti

02

Mar

15:00 - Dante: dal Somnium Scipionis ai pianeti dell’ombra terrestre Prof. Giovanni Dal Covolo

16

Mar

15:00 - Il mondo elisabettiano ed il cielo: spunti di lettura dal Cinquecento inglese Prof.ssa Maria Luisa Rondi

13

Apr

15:00 - “Tempeste e diluvi”. Quando la musica guarda al cielo, dai concerti di Vivaldi al teatro di Donizetti. Prof. Bernardino Zappa

04

Mag

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati